La notizia

Per questioni di sicurezza la camera ardente di Silvio Berlusconi resterà allestita ad Arcore, a Villa San Martino.
La salma dell’ex premier non sarà trasferita allo studio 20 di Cologno Monzese, negli studi Mediaset, come era stato precedentemente deciso.
La camera ardente sarà in forma strettamente privata.
Davanti alla residenza di Arcore, dalle prime ore di questa mattina e nonostante la pioggia incessante giornalisti e operatori tv presidiano l’ingresso.
Anche alcuni curiosi si sono fermati davanti alla villa dove sono stati deposti fiori, cartelloni, bandiere di Forza Italia e sciarpe del Milan.
Decine di omaggi e ricordi sono stati lasciati davanti all’ingresso della dimora storica di Berlusconi, dove la salma è stata trasferita ieri pomeriggio, qualche ora dopo la morte del presidente di Forza Italia, avvenuta all’ospedale San Raffaele di Milano, a seguito di una lunga malattia.
C’è anche uno striscione con scritto “Grazie in eterno presidente” a firma dei tifosi della curva del Monza calcio.
A rendere omaggio al feretro a Villa San Martino sono giunti Gianni Letta, Marcello Dell’Utri, Licia Ronzulli e molti altri.
I funerali di Stato
La città meneghina si prepara ad accogliere i funerali di Stato, che saranno celebrati dall’arcivescovo Mario Delpini domani alle 15 in Duomo.
Alle 11 è prevista una riunione in prefettura per mettere a punto i dettagli della cerimonia funebre.
Oltre al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ci saranno numerosi esponenti del governo e personalità dall’estero.
La scelta dei funerali di Stato per Silvio Berlusconi è la prima volta che avviene.