Giornata di fuoco in val di Sangro, con vari incendi scoppiati in diversi aree.
Il primo nella mattinata a Selva di Altino: sembra partito da delle sterpaglie, in via Benedetto Croce, a ridosso di edifici abitati e singole case, e giunto fino a via Modesto della Porta.
Il vento caldo e le alte temperature, oltre i 40 gradi centigradi, hanno favorito il propagarsi delle fiamme ai campi vicini, coltivati e non.
Sul posto i vigili del fuoco di Casoli con più squadre, coadiuvati dai residenti: chi con il trattore chi con tubi dell’acqua, per fermare l’avanzata del rogo che tuttavia ha divorato ettari di terreno.
Il sindaco Vincenzo Muratelli ha rinnovato l’appello a “tutti i cittadini ad evitare di accendere fuochi e a tenere pulite le aree private, come stabilito dall’Ordinanza Sindacale in vigore”.
Si sospetta il dolo o quantomeno imperizia.
Nel pomeriggio a Paglieta e Atessa altri due roghi: il primo alle 16 in località Sant’Egidio, di Paglieta, scoppiato vicino alle abitazioni ma subito domato.
Il secondo nel territorio comunale di Atessa, poco prima delle 17, lungo la Fondovalle Sangro, all’altezza dell’uscita Sevel: anche qui fuoco alle sterpaglie. Sul posto una squadra di protezione civile di Paglieta e i Vigili del fuoco di Casoli, per spegnere il rogo e per la bonifica dei luoghi.