Il Flic porta la musica di Piero Piccioni sul palco del teatro Fenaroli.
La tromba di Fabrizio Bosso ospite del trio jazz Abbracciante, Di Camillo e Angelini.
In occasione dei 20 anni dalla scomparsa, il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea rende omaggio al compositore Piero Piccioni, uno dei più noti autori di colonne sonore per il cinema italiano, specialmente nel campo della commedia.
Dopo il sold out di Simona Molinari ed il successo dei weekend dedicati a teatro e danza, sarà dunque la musica a proseguire il ricco calendario del Flic a Lanciano.
Giovedì 24 ottobre, alle ore 21, il palco del teatro Fenaroli ospiterà una serata che ripercorre la storia musicale di Piccioni, attraverso i brani più importanti interpretati dal trio jazz di Vince Abbracciante, l’abruzzese Nicola Di Camillo e Giovanni Angelini, rispettivamente fisarmonica, basso/contrabbasso e batteria, a cui si aggiunge per l’occasione un ospite di fama internazionale, Fabrizio Bosso, che con la sua tromba regalerà un tocco magico al progetto.
«Con il concerto “The music of Piero Piccioni” siamo già oltre la metà della rassegna del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea 2024 e siamo estremamente soddisfatti della risposta ricevuta sinora – commenta la direttrice artistica Antonella Scampoli – Il nostro pubblico ci ha già regalato, oltre a tanti piacevoli apprezzamenti, tre sold out e siamo certi che i prossimi appuntamenti non saranno da meno».