Verso una nuova proroga per i tribunali minori abruzzesi.
È quanto emerso all’incontro che i sindaci e rappresentanti dei comuni di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto hanno avuto con il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, oggi a Roma.
All’incontro sono intervenuti anche i presidenti degli Ordini Forensi delle stesse città, che rischiano di vedere chiudere i propri tribunali a fine 2025.
Ad accompagnare la delegazione territoriale erano presenti anche alcuni parlamentari d’Abruzzo.
Durante l’incontro, il Sottosegretario Delmastro ha ribadito l’impegno del Governo per la riapertura definitiva dei tribunali,
– riferisce in una nota il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini – puntando a restituire piena funzionalità a questi fondamentali presidi di legalità e sicurezza che, negli ultimi anni, hanno sofferto di gravi carenze, soprattutto in termini di personale amministrativo.
Nel corso del confronto è stato confermato che il percorso per la salvaguardia dei tribunali abruzzesi avverrà con il coinvolgimento del Parlamento, tramite il Disegno di legge attualmente in Commissione Giustizia del Senato.
Il ddl contiene anche la delega al Governo per la revisione dell’attuale Geografia Giudiziaria. Qualora l’iter legislativo dovesse richiedere tempi maggiori – riferisce il Comitato di sindaci e Ordini forensi d’Abruzzo –
“il Governo è disposto anche a valutare una nuova proroga della chiusura dei tribunali, attualmente fissata al 31 dicembre 2025″.
Dall’incontro è emersa “piena sintonia tra il Governo e i rappresentanti dei territori, con l’obiettivo comune – conclude la nota – di risolvere una problematica che si protrae da dodici anni, garantendo la salvaguardia e la piena funzionalità dei tribunali sub-provinciali abruzzesi”.