Alla Fiera dell’Agricoltura di Lanciano è tornato il peperone dolce di Altino.
Novità “pasquali” per il peperone dolce di Altino, che anche quest’anno è alla Fiera dell’Agricoltura di Lanciano, con lo stand dell’Associazione di tutela e alcuni produttori.
Sui banchi espositivi, oltre alla tipica spezia rossa in polvere, tritata o intera, spuntano salse e marmellate.
Tra le novità spicca l’uovo di Pasqua,
“a sottolineare la versatilità del prodotto tipico”,
spiega Annamaria D’Alonzo, di Terrafonte e vice presidente dell’Associazione.
“La stagione produttiva sembra promettere un buon raccolto”,
dice al Tgmax Mario Nicola D’Alonzo, presidente dell’Associazione di tutela del peperone dolce di Altino, che preannuncia le date del Festival estivo con il Palio culinario delle Contrade per il fine settimana dopo Ferragosto.
“La fiera dell’Agricoltura di Lanciano è un bellissimo ambiente per noi produttori del peperone dolce di Altino”,
aggiunge il presidente D’Alonzo.
“Siamo qui insieme al Parco della Maiella, con cui collaboriamo per la banca del germoplasma conservazione del seme”.
“L’acqua caduta abbondante nei mesi scorsi è servita per i terreni che a maggio attendono il trapianto delle nuove piantine”.