Roma, 3 agosto 2015 – L’elicottero, l’elica a passo variabile e la Vespa: tre invenzioni capaci di cambiare per sempre la storia dell’industria e del design nel mondo. Tre invenzioni e un unico “padre”: Corradino d’Ascanio al quale “Italiani”, la serie di Rai Cultura con Paolo Mieli, dedica il documentario di Leonardo Araneo “Una vespa mi ha punto”, in onda martedi’ 4 agosto alle 21.30 su Rai Storia. Attraverso immagini esclusive e inedite, e alla testimonianza di chi ha conosciuto Corradino d’Ascanio e ne ha studiato il lavoro, il documentario ripercorre la vita dell’ingegnere, dall’infanzia nel Comune Popoli (Pescara) fino agli ultimi anni di vita a Pontedera (Pisa) in Toscana. Ne emerge un personaggio straordinario, conosciuto in tutto il mondo e protagonista di una vicenda umana e professionale che lo porto’, in vent’anni, a mettere a punto tre invenzioni entrate nella vita quotidiana e, insieme, nella storia.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac