“Ad un primo controllo – si legge in una nota del Comando provinciale della Guardia di Finanza – il soggetto consegnava spontaneamente un involucro contenente pochi grammi di una sostanza stupefacente presumibilmente di tipo marijuana ma, insospettiti dall’atteggiamento, i finanzieri procedendo ad una più accurata ispezione sull’autoveicolo, rinvenivano tre panetti di hashish”. Successivamente, nella perquisizione presso l’abitazione dell’uomo, i finanzieri hanno rinvenuto altri 8 grammi di hashish, scoprendo in totale circa 300 grammi di droga, sequestrata assieme all’automobile usata per il trasporto.
“Il risultato di servizio – conclude la nota della Finanza – conferma l’elevato livello di attenzione della Guardia di Finanza nei confronti del contrasto alle violazioni in materia di spaccio e traffico di sostanze stupefacenti. Le conseguenze del fenomeno implicano rilevanti ricadute in termini di costi per la società, sia per garantire la sicurezza pubblica sia per il finanziamento degli interventi di prevenzione e di assistenza sociale per la cura e riabilitazione dei soggetti tossicodipendenti”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac