Chieti, 22 luglio 2016 – Un titolo emblematico e ironico per l’evento promosso dall’Arcigay Chieti che vuole prendere spunto dall’aspetto aggregante del videogioco del momento per organizzare, in occasione del suo ultimo aperitivo della stagione estiva, una caccia Pokémon. Lunedì 25 luglio, a Chieti Scalo, l’appuntamento è dapprima al “110 Cafè food & drink” per l’aperitivo alle ore 19 e poi il ritrovo alle 21:30 a Piazzale Marconi, per il via alla caccia. I volontari attiveranno 4 Moduli Esca in Pokestop vicini – assicura in un comunicato stampa Adelio Iezzi, presidente dell’Arci Gay Chieti “Sylvia Rivera” – in modo da rendere la caccia ancora più avvincente. Sarà un’occasione di gioco e socializzazione – prosegue Iezzi – ma anche un’occasione per conoscerci e parlare, tra una Pokeball ed un altra, delle attività dell’associazione”.
Pokemon GO è l’applicazione più scaricata del momento, “il popolare videogioco – ricorda Iezzi – utilizza la realtà aumentata e la tecnologia GPS degli smartphone per permettere ai giocatori di catturare, combattere e allenare le cosiddette creature virtuali chiamate Pokémon, che appaiono sul display come se fossero effettivamente presenti nel mondo reale. Per riuscire ad individuare i Pokémon è necessario uscire di casa e girare per giardini, strade, posti famosi, come opere di arte pubblica, luoghi d’interesse e monumenti. E’ un gioco che si svolge all’aria aperta, ma è anche fortemente aggregante e social, e dunque rappresenta, per tanti ragazzi timidi che magari passavano il tempo a giocare da soli in casa, un’occasione per uscire e incontrare altri giocatori e scambiarsi trucchi, creare squadre”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac