[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7WsudA8YyqI[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 29 luglio 2016 – Il suo ultimo intervento in tv durante le recenti elezioni a Lanciano, ma nessuno di noi poteva immaginarlo. Marco Di Rocco, 51 anni, di Lanciano, segretario provinciale Fiom Cgil per otto anni e poi per altri 4 segretario Fiom nel Chietino-Ortonese, ha messo fine ai suoi giorni lasciandosi investire dal Freccia Bianca Taranto-Milano alla stazione di Pescara: il macchinista ha visto l’uomo fermo sui binari, ma non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto.
Di Rocco, sempre attivo sia nel sindacato che in politica, è stato organizzatore degli eventi per la campagna elettorale di Mario Pupillo nelle amministrative di giugno. E proprio nel corso della lunga diretta tv a Telemax aveva fatto le previsioni della conferma di Pupillo sindaco.
Sgomento in città per la perdita prematura di una persona definita da tutti buona. “Non meritava di finire così – è il commento rilasciato al Tgmax da Domenico Bologna, segretario Fim Cisl – Marco era una brava persona, era un buono”. In lacrime al telefono riesce solo a confermare la triste notizia l’attuale segretario provinciale Fiom Cigl, Davide Labrozzi, mentre si trova alla stazione di Pescara. “Era un pezzo di pane” riesce appena a commentare Nicola Manzi, segretario della Uilm. Sconvolto anche il sindaco Pupillo, “Ho ancora in mente il suo abbraccio fortissimo la notte della vittoria al ballottagio”.
Non si conoscono la motivazioni del gesto: forse problemi personali o economici, al sindacato non lavorava più da mesi. L’ultima volta gli amici lo hanno visto, a Lanciano, appena qualche giorno fa.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac