[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0H5LLElN5Ho[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 3 agosto 2016 – Sono arrivati i 20 mila euro dalla Regione Abruzzo che riguardano i fondi promessi per la stagione musicale 2015, i cd riparatori di quei diecimila deliberati in un primo tempo dal governatore D’Alfonso, e ritenuti un’offesa alla reputazione e ai 45 anni di storia dell’Estate musicale frentana. Tuttavia per l’Emf i problemi finanziari restano, all’appello mancano ancora circa 90 mila euro di fondi: in attesa di conoscere le ultime novità, che saranno rese note nel corso della conferenza stampa convocata per venerdì prossimo dall’Associazione “Amici della Musica” Fedele Fenaroli, il concerto di domenica 31 luglio, diretto dal maestro Kesselyak, ha visto la partecipazione di soli 25 studenti a fronte degli 80 previsti, riadattando il concerto per orchestra sinfonica a orchestra d’archi. A causa della perdurante mancanza di fondi, l’associazione si è vista costretta a non accettare 184 domande di giovani allievi provenienti da tutto il mondo – si legge in una nota – a modificare i periodi didattici e a rimandare a casa 50 allievi destinati alla preparazione dell’orchestra sinfonica che avrebbe dovuto preparare la sesta sinfonia di Beethoven.
In attesa dei concerti di chiusura del 10 agosto per la notte di San Lorenzo e dell’11 all’Abbazia di San Giovanni in Venere, il prossimo appuntamento con l’Estate musicale frentana è per il 5 agosto, all’Auditorium Diocleziano, con il seminario internazionale di chitarra. “L’esperienza della musica d’insieme – dicono all’Emf – è indispensabile per la formazione completa di uno strumentista; la capacità di suonare in assieme e in diverse formazioni, si rivela cifra distintiva per entrare nell’attuale panorama lavorativo musicale”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac