[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sVvklKVTSEI[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 29 agosto 2016 – Con lo sparo di mortaretti dalla Torre Civica è iniziata ufficialmente, a Lanciano, la 183/a edizione delle Feste di Settembre, assieme all’apertura della novena in onore della patrona Madonna del Ponte. Ad accendere la batteria pirica è stato, per tradizione, il presidente del comitato feste, Stefano Angelucci Marino. Il Primo settembre, momento più civico, spetterà invece al sindaco Mario Pupillo: nell’occasione ci sarà anche l’alzabandiera sulla Torre, la tradizione vuole che il verso nel quale sventolerà la bandiera indicherà anche se ci sarà o meno bel tempo durante i giorni clou delle Feste, dal 13, notte dell’Apertura, al 16 settembre. Quest’anno il programma prevede 70 appuntamenti. “Le feste sono più forti della crisi – dice Angelucci -. Nonostante le accresciute difficoltà economiche non manca nulla, tradizione, divertimento e novità. Il Settembre Lancianese è tale se riesce ad avere dentro le attività e le manifestazioni che lo caratterizzano da sempre”. Primo atteso appuntamento della tradizione la Fiera di S.Egidio delle campanelle e giocattolo che ci sarà mercoledì 31 agosto, quindi l’8 settembre la sfilata del Dono. Il 16 settembre l’arcivescovo Emidio Cipollone presiederà la solenne processione in onore della Regina del Popolo Frentano, titolo con cui è venerata la Madonna del Ponte. Quanto agli spettacoli gli ospiti principali sono il 14 settembre Gianluca Galvani – The Sound of Swing per il Festival Jazz Tradizionale di Lanciano, il 15 Momo e Momoband, il 16 chiude Peppe Servillo (Avion Travel) e l’Orchestra Popolare Italiana, diretta da Ambrogio Sparagna.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac