Il Frentano d’Oro, giunto alla 19/a edizione, viene assegnato annualmente a personalità frentane che hanno contribuito negli anni a dare lustro alla loro terra, in ambito nazionale e internazionale, nel campo delle scienze, cultura, arte, economia e professione. Lo scorso anno il premio era stato assegnato al fisico lancianese Carlo Mariani, professore di Struttura della Materia al Dipartimento di Fisica de La Sapienza di Roma e vice preside di facoltà dove ha contribuito alla nascita del laboratorio Lotus di fisica sperimentale. Tra i vari premiati, negli anni, anche l’economista Marcello De Cecco, l’ingegnere informatico Guerrino De Luca, il direttore d’orchestra Donato Renzetti, l’economista Dominick Salvatore, il fisico Tazio Pinelli, il ginecologo Domenico De Aloysio, lo jazzista Cicci Santucci, l’umorista Lucio Troiano, l’endocrinologo Enio Martino e lo scultore Mario Ceroli.
“L’intento del premio – dice Ennio De Benedictis, presidente del Frentano D’Oro – è quello di conservare, con atti tangibili, la memoria delle persone che hanno onorato la nostra terra nei suoi valori più nobili ed elevati dal punto di vista intellettuale, morale, professionale, artistico e filantropico”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac