[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ELgpStdSRlw[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 29 settembre 2016 – La rivoluzione culturale attraverso la liberazione sessuale iniziata negli anni Settanta in Italia: il docu-film di Carmine Amoroso approda nella città natale del regista, pochi mesi dopo l’uscita nei festival internazionali. E’ stato lo stesso Amoroso a presentare alla stampa frentana il suo ultimo lavoro, “Porno & Libertà” ovvero Porn To Be Free, che sarà proiettato al Ciackcity sabato 1 ottobre, con dibattito e dj set a seguire. Nella sua pellicola Amoroso ricostruisce, con filmati d’epoca e interviste più recenti, gli anni Settanta tra pornografia, utopia e battaglie contro la censura. Tra gli interpreti del film documentario ci sono personaggi come Riccardo Schicchi, Ilona Staller, Marco Pannella e Lasse Braun. “Un messaggio attuale ancora oggi”, ha detto il regista, che si è visto rifiutare la produzione dalla Rai e dal Ministero dei beni culturali. “Il film è in giro per il mondo ma qui in Italia – sottolinea Amoroso – c’è ancora provincialismo su certi temi”.

Il programma dell’evento di sabato 1 ottobre al Cinema CiakCity di Lanciano prevede alle ore 21.00 la proiezione del film-documentario; L’opera cinematografica, protagonista da giugno sulle testate nazionali e nei festival internazionali, è scritta e diretta dal regista Carmine Amoroso, che sarà presente nella sala del CiakCity insieme al direttore della fotografia Paolo Ferrari e alla produttrice Patrizia Zoratti.
In seguito alla visione del film, si propone un momento di riflessione intelligente, ovvero un dibattito aperto tra il pubblico e il cast di produzione sui temi del film, ancora accesi nell’attualità, come quelli della censura e dell’autocensura della libertà espressiva in relazione alla sessualità, con una considerazione particolare per i contenuti che oggi passano attraverso i nuovi media.
L’evento culturale di cinema d’autore e confronto dialettico termina nella hall del CiakCity con il dj-set party “SEX MACHINE 70’S FUNK” a cura di Luca Romagnoli e Marco Di Nardo della band Management del dolore post-operatorio.
La Trama – In un paese prigioniero dell’ipocrisia sul sesso, un gruppo di ribelli, attraverso l’arma della pornografia e sulla spinta dei movimenti giovanili di quegli anni, inizia una battaglia contro la censura e il comune senso del pudore. Un’agguerrita armata di sognatori, il cui obiettivo era quello di sfondare il perbenismo borghese e cattolico e sconfiggere sensi di colpa e tabù che avevano soffocato il sesso e l’amore, insieme fecero tremare la Chiesa, la politica e le istituzioni.
Il Cast – Riccardo Schicchi, Judith Malina, Lasse Braun, Giuliana Gamba, Giampiero Mughini, Helena Velena, Ilona Staller, Porpora Marcasciano, Lidia Ravera, Marco Giusti, Marco Pannella, Achille Bonito Oliva, Francesco Coniglio, Vincenzo Sparagna.
Credits – Scritto e diretto da: CARMINE AMOROSO | Cinematografia: PAOLO FERRARI (aic-imago) | Prodotto da: PATRIZIA ZORATTI – CARMINE AMOROSO – PAOLO FERRARI – PATRIZIO LA BELLA | Montaggio: LUCA MANES – FABIO NUNZIATA | Musiche: FABRIZIO FORNACI | Suono: ALESSIO COSTANTINO – PAOLO TESTA – ANGELO GALEANO | Produzione: ZUT FILM in collaborazione con Dana Stable e Patroclo Film | Distribuzione Italiana: I WONDER Pictures, dal 24 giugno 2016.
Note di Regia – “Porno e Libertà” è un film documentario indipendente che raccoglie preziosi filmati d’epoca e interviste più recenti, assemblando voci, battaglie civili e culturali di un gruppo di ribelli e di anticonformisti che tra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso si sono battuti nel nostro paese per la libertà sessuale e contro la censura. Frutto di un lavoro di ricerca, analisi e composizione durato oltre cinque anni, il documentario diventa cartina di tornasole per comprendere pienamente i progressi che sono stati fatti negli ultimi anni dal punto di vista della libertà d’espressione sessuale, ma anche un monito per continuare a lottare e a fare in modo che questi sforzi non vengano vanificati.
Festival internazionali: Rotterdam Film Festival | Première mondiale (febbraio 2016) / BAFICI – Buenos Aires Film Festival (aprile 2016) / Millennium – Docs Against Gravity – Varsavia (maggio 2016) / Valletta Film Festival – Malta (giugno 2016) / Biografilm Festival 2016 – sezione Contemporary Lives – Bologna | Anteprima italiana (giugno 2016) / Moscow International Film Festival (giugno 2016)
Biografia dell’autore: Carmine Amoroso è regista e sceneggiatore originario di Lanciano, ha scritto e diretto varie inchieste giornalistiche. È autore della sceneggiatura di “Parenti Serpenti” (Une Famille Formidable), regia di Mario Monicelli e dell’omonima pièce teatrale. Nel 1996 ha diretto “Come Mi Vuoi” (Embrasse-moi Pasqualino), co-produzione italo-francese a tematica transgender, con Monica Bellucci e Vincent Cassel, divenuto negli anni uno dei film più rappresentativi del Queer Cinema. Nel 2007 ha diretto “Cover Boy”, film che ha rappresentato l’Italia in oltre 90 festival, vincendo 40 premi ed è entrato nella terna dei film candidati dall’Italia per il premio Oscar 2008. Eletto nel consiglio direttivo dell’ANAC dal 2009 è anche docente di Scrittura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e le sedi distaccate di Milano, Palermo e L’Aquila. Attualmente è nelle sale con il documentario “Porno & Libertà / Porn To Be Free” distribuito dalla francese Wide House, presentato in anteprima mondiale all’ultimo Festival di Rotterdam, già selezionato ai festival di Mosca, Parigi, Buenos Aires, San Paolo, Montreal, Ginevra ecc. e già venduto in oltre 15 paesi.