“Voglio pertanto augurarmi che la Giunta regionale e il presidente D’Alfonso – prosegue Olivieri – anziche’ ricorrere al superfluo (per il momento), riflettano sulle reali necessita’ dei cittadini e sul migliore utilizzo delle strutture di cui la sanita’ regionale dispone. Imbarcarsi in un’avventura (Maltauro) vorrebbe dire sacrificare, per molti anni, le gia’ precarie condizioni della struttura chietina, a vantaggio di Pescara, che gia’ e’ in grave sofferenza dal punto di vista urbanistico. Pertanto – aggiunge il consigliere – riflettano sulla necessita’ di velocizzare i tempi per la costruzione dell’ospedale di Vasto, visto che ci sono tutti i presupposti logistici e finanziari, e di Lanciano, verso i quali le popolazioni dei rispettivi territori sono in attesa da svariati anni. In assenza di questa vera priorita’ non se ne comprenderebbero le ragioni e non sarebbe facile accettare l’idea di impegnare risorse ingenti per un’opera non necessaria, a danno di strutture vitali per zone oltretutto territorialmente piu’ svantaggiate”, sottolinea infine Olivieri.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac