[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UfqPCEOIRk0[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 10 ottobre 2016 – A Chieti il giorno dopo, sul luogo del delitto, ci sono diversi mazzi di fiori: “possa essere quello che è successo di insegnamento a tutti”, si legge in un biglietto, e poi l’appello “Non stroncate le vite per niente”. Il diverbio, scaturito intorno alle 4,30 del mattino, sarebbe infatti dovuto a futili motivi, come un apprezzamento di troppo o un gesto di stizza nei confronti di una ragazza. Il delitto è avvenuto all’incrocio tra via Pescara e via Colle dell’Ara, tra un locale che vende kebab e il Circolo 3 Assi, quest’ultimo è stato sottoposto a sequestro. E’ la zona del polo universitario, la notte si tira fino a tardi, i residenti si lamentano spesso con le forze dell’ordine per gli schiamazzi notturni che rendono impossibile il riposo notturno. Anche la notte dell’omicidio, polizia e carabinieri sarebbero stati allertati almeno tre volte. “Non è colpa della movida – commenta il sindaco Umberto Di Primio – in quell’area ci sono molti locali, ma non si possono sopportare schiamazzi e ubriachi nonostante oggi ci sia la liberalizzazione degli orari. Oltre alle forze dell’ordine, anche gli esercenti devono stare più attenti”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac