[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=slWjVvAcp2U[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 22 ottobre 2016 – Un’amatriciana del giorno prima ripassata in padella, perché, contro lo spreco, la tradizione familiare ripropone gli avanzi con gusto e fantasia: è stata dedicata alla “Cucina del riuso” la cena ecumenica dell’Accademia della cucina, promossa dalla delegazione di Chieti al ristorante Sant’Eufemia di Fara Cipollara, nel Chietino. Dallo sformatino di riso all’amatriciana del giorno prima, dalla bruschetta cipollara al pan cotto, dal coniglio ripieno al polpettone al forno, il menu della conviviale è stato presentato dalla simposiarca Graziella Soldato.
In cucina, Patrizia De Vitis spiega come fare una buona amatriciana.
Molto apprezzate le bruschette con la cipolla tipica di Fara Filiorum Petri, altro piatto del riuso nel menu è stato il pan cotto.
La cena ecumenica ha avuto anche un risvolto della solidarietà, i conviviali hanno infatti raccolto fondi a favore della ricostruzione dell’Istituto alberghiero di Amatrice.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac