[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=h6up-N9OVjI[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 25 ottobre 2916 – Protesta dei trattori a Pescara: a promuoverla il comitato ‘No Casse’, di cui fanno parte agricoltori dei comuni di Rosciano e Cepagatti, Manoppello e Chieti. L’iniziativa è finalizzata a chiedere alla Regione “soluzioni alternative al progetto delle vasche anti esondazione del fiume Pescara, soluzioni che permetterebbero di evitare la distruzione di 120 ettari di terreno”. Dopo un presidio in piazza Unione, i manifestanti hanno sfilato in corteo, con una decina di trattori, fino alla sede della Regione in Viale Bovio. Gli agricoltori, tra striscioni e slogan, si sono radunati davanti al palazzo del Consiglio regionale, dove era in corso la conferenza dei servizi. Poi ha preso il via il corteo vero e proprio: partiti dalla zona del Ponte del Mare con i trattori, i manifestanti hanno sfilato davanti al Comune, hanno percorso corso Vittorio Emanuele e viale Bovio, fino ad arrivare alla sede della Regione Abruzzo. Rallentamenti e traffico nella zona del centro. Hanno seguito il corteo Polizia di Stato e Polizia municipale. “Non siamo contro le casse a prescindere – dice a nome dei manifestanti il referente del comitato, Remo Di Persio – ma vogliamo vedere se ci sono soluzioni alternative. E ce ne sono – dice convinto -, non andrebbero neanche a distruggere 120 ettari di terreno”. “Non si tratta di espropri – specificano i manifestanti – ma di terreni che, pur restando di proprietà, diventerebbero inutilizzabili. Tuttavia dovremmo anche mantenerli puliti perché – spiegano gli agricoltori – ci sarebbe la servitù di allagamento. In altre parole i terreni sarebbero inutilizzabili ed invendibili, ma comporterebbero degli oneri”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac