[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=89EiYzIMlyc[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 4 gennaio 2017 – Seicento quintali di sale, giunti da Margherita di Savoia, 24 ore prima dell’allerta neve diramata dalla protezione civile Abruzzo per la notte della Befana: il settore Lavori pubblici del Comune di Lanciano, coordinato dall’ingegner Fausto Boccabella e presieduto dall’assessore Pino Valente, ha attivato le procedure del piano neve per fronteggiare i possibili disagi alla viabilità e il ghiaccio. La previsioni segnalano temperature in calo fino allo zero per tutta la giornata di venerdì 6 gennaio, “Le nevicate saranno accompagnate da venti forti di bora”.
Sono 33 i mezzi a disposizione per l’attesa emergenza, 3 quelli di proprietà comunale e gli altri di ditte private, che interverranno nella città suddivisa in 20 zone, per le attività di sgombero della neve dalle strade e di spargisale.
Come in passato, in piazza Plebiscito un cumulo di sale sarà a disposizione dei lancianesi. Per lo sgombero della neve dai marciapiedi e aree pedonali, il Settore Lavori Pubblici ha chiesto anche l’aiuto di Ecolan, fino a un massimo di 20 unità.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac