[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qjCQAefU134[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 1 febbraio 2017 – Conferenza sui sansifici Vecere lunedì 30 gennaio a Pescara, nella sede della Regione Abruzzo, Direzione Territorio Ambiente e Energia. Mentre i cittadini di Treglio manifestano contro il rinnovo dell’autorizzazione per altri 15 anni, è fiducioso a inizio mattinata il sindaco Massimiliano Berghella che torna a chiedere la delocalizzazione degli impianti. Ma Conferenza di servizi avrà uno strano epilogo.
L’hanno attesa per mesi e mesi e alla fine la Conferenza di servizi non ha deciso. Perché il responsabile del procedimento, funzionario dirigente della Regione Abruzzo, non l’ha chiusa. Lunedì 30 gennaio 2017 passerà alla storia per i Sansifici Vecere srl e per i cittadini di Treglio e le associazioni che si battono da anni per la delocalizzazione dell’impianto. Dopo proteste, petizioni, documentazioni e processi in tribunale, la macchina amministrativa della Regione Abruzzo decide di non decidere sul rinnovo dell’autorizzazione a produrre per altri 15 anni richiesto dalla proprietà. Al tavolo della Conferenza di servizi, i pareri negativi dei Comuni coinvolti (Treglio, Rocca San Giovanni, Lanciano e Frisa), degli enti convocati quali la Asl di Chieti;
e poi i pareri positivi da parte della Sasi, con numerose prescrizioni, e del Servizio di Gestione delle acque. L’Arta, assente al tavolo, ha inviato parere scritto sulle “modifiche sostanziali all’impianto” ma senza pronunciarsi né a favore né contro, e questo a causa di due diverse e difformi relazioni tecniche presentate in tempi diversi dall’azienda. Contrari al rinnovo dell’autorizzazione per i sansifici anche il movimento Nuovo Senso Civico e la Stazione ornitologica abruzzese che hanno dettagliatamente esposto le ragioni della propria opposizione. La battaglia è condotta in prima linea dal sindaco di Treglio Massimiliano Berghella, che all’inizio della Conferenza di servizi sembrava fiducioso.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac