
Settimana medievale in attesa del corteo storico del Mastrogiurato, Lanciano si cala nell’atmosfera.
La Rocca de lo Mastrogiurato sta per aprire i battenti alle Torri Montanare. Superata in queste ore anche l’ultima commissione sulla sicurezza dei luoghi aperti al pubblico che ha dato parere favorevole allo svolgimento dei mercati medievali internazionali, questa sera, dalle 19 il quartiere di Civitanova, uno dei quattro rioni storici della città, si trasformerà in un vero e proprio villaggio medievale.
Sono giunti in città gli ospiti internazionali da Spagna, Portogallo, Francia, Polonia, Ungheria, Germania, Olanda, Kazakhstan, Lituania con i loro banchi carichi di prodotti tipici dei paesi di provenienza, tra spezie, tessuti, profumi e gastronomia, senza tralasciare gli spettacoli, con combattenti, danzatrici, saltimbanchi, attori, musici e ancora arcieri e falconeria.

Non mancherà la Locanda dello Mercante, dove si potranno gustare piatti tipici preparati da chef stellati mentre i giochi realizzati in legno, appositamente dallo scenografo lancianese Filippo Iezzi, anche quest’anno faranno la felicità dei più piccoli: a loro sono, infatti, dedicati i diversi intrattenimenti allestiti all’aperto in una atmosfera da fiaba. I bambini saranno i grandi protagonisti dell’inaugurazione, mercoledì sera: 40 piccoli alunni, fra i 4 e 5 anni di età, della scuola dell’infanzia Maria Vittoria di Lanciano si esibiranno in canti e balli, imparati durante lo scorso anno scolastico con il progetto denominato “Nel Castello c’è”.
Il costo dell’ingresso alla Rocca rimane invariato: 3 euro per gli adulti mentre i bambini entrano gratis.