
L’ingegnere Giorgio Marone, di Termoli (Campobasso), è il nuovo direttore generale della Sasi Spa, già Consorzio Acquedottistico di Lanciano (Chieti).
La nomina è avvenuta da parte del Cda dell’ente presieduto da Gianfranco Basterebbe, l’ingegner Marone è arrivato primo nella graduatoria finale che aveva individuato una terna di professionisti a conclusione del bando di concorso emesso nel luglio 2017.
E’ la prima volta che la Sasi spa si dota di una figura manageriale al vertice. “Sono onorato e contento per aver superato questa selezione – commenta Marone -. Per me è un’ulteriore sfida che accetto con entusiasmo e con la determinazione di chi vuole fare bene. La professionalità, competenza e lungimiranza, insieme alla sensibilità e all’umanità, sono stati i punti fondamentali nel mio lavoro e spero di portare alla Sasi questo bagaglio di esperienza e di conoscenza”.
La nuova figura dirigenziale, secondo il bando, avrà uno stipendio pari a 120 mila euro annui, come stabilito dai contratti nazionali dei dirigenti Confservizi e Federmanager.
Tra i compiti del direttore generale ci sono quelli di garantire il conseguimento degli obiettivi aziendali fissati del Cda e massimizzare l’efficacia e l’efficienza della struttura per conseguire il continuo miglioramento dei processi operativi interni e ottimizzare la gestione delle risorse umane.
Il curriculum vitae dell’ingegnere Marone è lungo e fitto di incarichi, tra i quali si ricordano: direttore generale dell’azienda speciale regionale “Molise Acque”, dirigente di settore Provincia di Campobasso, dirigente apicale al Comune di Isernia.