Pezzi di pietra mancanti, superficie di un colore che non le appartiene: la facciata quattrocentesca della chiesa parrocchiale di Sant’Agostino, monumento del quartiere storico di Lancianovecchio, sarà restaurata. Una iniziativa che sta a cuore all’associazione Amici di Lancianovecchia, che presenterà il progetto a cura dello studio Renzetti di Lanciano (Chieti) il prossimo 27 aprile.

È Raffaele Filippone, presidente del sodalizio, ad annunciare l’avvio della raccolta fondi, “sono necessari circa 60 mila euro – dice al Tgmax – possiamo farcela in due anni”.

Ciò che preoccupa maggiormente i residenti del quartiere, che hanno già dimostrato l’attaccamento al patrimonio storico culturale dell’area con il restauro della Torre di San Giovanni, è il degrado provocato al rosone dal guano dei piccioni che infestano la città, in particolar modo il centro storico.
Da aprile a settembre sono 40 gli appuntamenti in programma nel cartellone che l’associazione ha organizzato, in collaborazione con le attività commerciali del quartiere, tra mostre, concerti all’aperto, gite. Tutto realizzato, tiene a sottolineare il presidente, senza contributi pubblici da parte del Comune di Lanciano.