In attesa di raccogliere i frutti rossi a cocce capammonte
Promossa dalla Associazione dei produttori di Peperone dolce, si è svolta ad Altino (Chieti) una giornata sul campo aperta a tutti.

Messe a dimora, rigorosamente a mano, le nuove piantine di peperone dolce di Altino in attesa di raccogliere il pregiato frutto di colore rosso e a cocce capammonte.
L’associazione, nata un anno fa, conta 15 produttori della zona di coltivazione che si estende nel territorio del Sangro-Aventino, in particolare nei comuni di Altino, Casoli, Roccascalegna, Sant’Eusanio del Sangro, Perano, Archi ed Atessa (Chieti).

L’Associazione, che non ha fini di lucro, ha per scopo fornire assistenza e coordinamento per l’adeguamento della produzione alle esigenze del mercato, in armonia con gli indirizzi della politica agricola comunitaria e nazionale. Tra i compiti, l’Associazione censisce e pianifica le produzioni dei propri associati favorendo lo sviluppo agricolo sul territorio di appartenenza incrementando l’economia locale.
