E’ il simbolo della marineria della costa dei trabocchi

Tornerà in acqua il 10 luglio il Cristo degli Abissi recuperato da un sub di Lanciano (Chieti) nel mare di San Vito Chietino. Una pesca miracolosa per Luigi Morgione: uscito per la solita battuta domenicale in apnea, si è trovato, tra gli scogli, davanti al manufatto dello scultore lancianese Vito Pancella.
“All’inizio l’ho scambiato per la coppa del mondo”, racconta al Tgmax il sub ancora emozionato per il ritrovamento a 3 metri e mezzo di profondità e a oltre 200 dalla riva, alla fine del molo.
Il Cristo degli abissi, simbolo della marineria della costa dei trabocchi, inabissato il 7 agosto 1994 a Vallevò di Rocca San Giovanni, era scomparso agli inizi di giugno scorso.
Saranno i sub dei carabinieri di Ortona e quelli dell’Associazione Orsa Minore di Lanciano, che ha la statua in custodia, a ricollocare la scultura bronzea sul suo basamento in calcestruzzo a oltre 6 metri di profondità.
Le indagini sono affidate ai carabinieri della compagnia di Ortona, coordina la procura di Lanciano. Probabile che chi ha rubato l’opera (il furto non sarebbe in discussione) se ne sia poi disfatto.
Saranno gli accertamenti sul manufatto a chiarire i dubbi.