Schips: per me una grande emozione

Il maltempo ha solo sfiorato Lanciano (Chieti), consentendo la completa riuscita della XXXVII rievocazione storica del Mastrogiurato. Luigi Schips, urologo di fama, ha letto la formula del giuramento in perfetto orario, sul palco di Piazza Plebiscito, come da scaletta nell’organizzazione curata nei minimi dettagli dall’associazione presieduta da Danilo Marfisi.
Spettacoli e corteo hanno intrattenuto la folla in piazza e lungo Corso Trento e Trieste, riaperto in tempo utile per la manifestazione, dopo i lavori d’urgenza eseguiti per tamponare il cedimento in due locali commerciali.

Settecento figuranti hanno animato la rievocazione storica, ricca di delegazioni ospiti: dalla provincia, come Chieti, Ortona, Bucchianico e Tollo, da altre regioni come Marche e Liguria, e infine dall’Europa, Visegrad per l’Ungheria e Bled per la Slovenia.
A migliaia hanno partecipato anche alla settimana medievale, con la Rocca de lo Mastrogiurato allestita nel complesso delle Torri Montanare, tra giochi medievali ricostruiti per i più piccoli, scene di vita cistercense, spettacoli di armigeri, falconieri e fuochi.

Dopo l’investitura, il Mastrogiurato si è recato, secondo tradizione, all’antica piana delle Fiere per l’alzabandiera e, dunque, l’apertura dei mercati medievali cui sovrintendeva secondo leggi dell’epoca: la figura del Mastrogiurato venne istituita nel 1304 da Carlo II d’Angiò.

“Una grande emozione per me“, dichiara Schips ai microfoni di Telemax durante il corteo trasmesso in diretta Tv e streaming.