Domenica 16 l’artista chiude il cartellone del Settembre lancianese
Grandissima attesa in città per l’esibizione di Massimo Ranieri, che con il suo show “Sogno e son desto 400 volte”, chiude il cartellone delle Feste di settembre a Lanciano (Chieti). Nel video del Tgmax, uno stralcio dell’esibizione dell’artista nel padiglione di Lancianofiera il 28 maggio 2010.
Lo spettacolo, già leggendario per lo straordinario successo registrato in tutta Italia e all’estero (di recente ha partecipato al Festival del Cinema di Mosca, oltre ad essersi esibito negli Stati Uniti, in Canada e in molti altri Paesi), approderà domenica 16 settembre a piazza Plebiscito, unico concerto completamente gratuito (per il pubblico) dell’artista.

Tra canzoni, aneddoti e colpi di teatro, Ranieri vestirà il triplice ruolo di cantante, attore e narratore per interpretare i suoi grandi successi musicali, proporre tutto il meglio del suo repertorio più amato, senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione napoletana, gli omaggi ai grandi sognatori e i grandi classici del cantautorato italiano.
Ad accompagnarlo ci sarà l’Orchestra formata da Max Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica). Maestoso anche il palco allestito in piazza Plebiscito, che sarà coperto, e avrà una dimensione di 14 x 12 metri, con torri laterali di 3 metri.
A conclusione dell’esibizione di Ranieri, a mezzanotte e mezza, i Fuochi pirotecnici a cura di Pirotecnica Ortonese di Costanzo Carmine, Ortona.