Invitati i candidati alle elezioni regionali

Si parla di sanità e case popolari a Lanciano (Chieti), nei due incontri organizzati dall’Unione Sindacale di Base, per martedì 29 gennaio al Polo museale “S.Spirito” alle ore 18.30 e venerdì 1 febbraio nella Biblioteca “Raffaele Liberatore”alle ore 18.
Agli incontri sono stati invitati i candidati alle prossime elezioni regionali abruzzesi del prossimo 10 febbraio. “Un confronto a favore della tutela dei diritti fondamentali dei cittadini abruzzesi, per la tutela e la creazione di nuovi posti di lavoro, per il rilancio della nostra Regione”, dice l’Usb in una nota.
“Le mobilitazioni degli ultimi anni dei lavoratori della provincia di Chieti impiegati nei servizi sanitari pubblici affidati in appalto da ASL2 Lanciano-Vasto-Chieti hanno fatto emergere il fallimento delle privatizzazioni della sanità abbassandone la qualità per il cittadino, peggiorandone la gestione a spese del personale, aumentandone i costi”, commenta Luigi Iasci, responsabile Usb Abruzzo, annunciando le proposte del sindacato che saranno illustrate al Polo museale.
“Le gravi mancanze legate alla gestione e la manutenzione delle Case Popolari e alle relative graduatorie di assegnazione, riscontrate attraverso i nostri sportelli a Lanciano e Teramo rappresentano un forte campanello d’allarme per la tutela del diritto all’abitare in Abruzzo”, dice Iasci a proposito delle case popolari, chiedendo come il prossimo governo abruzzese intenda affrontare la “situazione che rischia di esplodere” nell’incontro di venerdì in biblioteca.
Un terzo appuntamento è segnalato per sabato 2 febbraio, a Pescara, su un tema che riguarda l’ambiente: alle 9.30, nell’Atelier 010, si parlerà dei boschi, in particolare, sottolinea Iasci, della “necessità di migliorare la gestione di boschi, foreste e aree interne per contrastare lo spopolamento in Abruzzo e per mettere fine ad un perenne stato d’emergenza legato a eventi climatici e naturali. In Abruzzo l’ambiente si protegge creando posti di lavoro”.