Attese 200 bancarelle alla fiera

Con la Fiera di Sant’Egidio, in programma sabato 31 agosto, entra nel vivo il programma della 186esima edizione delle Feste di Settembre di Lanciano (Chieti), con la direzione del presidente Maurizio Trevisan.
Saranno circa duecento le bancarelle allestite con campanelle, giocattoli, cestini, oggetti di legno e tanto altro, che animeranno corso Trento e Trieste e Piazza Plebiscito, dal primo pomeriggio fino a tarda sera.
La Fiera di Sant’Egidio è l’appuntamento più colorato del Settembre lancianese. Il simbolo della campanella, oggetto che si scambia soprattutto tra fidanzati, ma anche tra famigliari e amici, riconduce a Sant’Egidio, abate benedettino, santo protettore degli ammalati, in particolar modo dei lebbrosi. Questi camminavano usando un bastone con un sonaglio, per avvisare la gente del loro arrivo. Da qui la campanella, che però ha assunto nel tempo tutto un altro significato. Alla Fiera si possono poi trovare tanti altri oggetti, soprattutto giocattoli di ogni tipo e pezzi di artigianato.
Aspettando Sant’Egidio, giovedì 29 agosto si è svolto il tradizionale rito dello sparo di mortaretti e batterie sulla Torre Civica, che apre la Novena per la Madonna: l’8 settembre ricorre infatti la nascita della Vergine, che i lancianesi celebrano con il corteo dei donativi.
Un nuovo sparo, questa volta dal sapore prettamente civico, ci sarà domenica primo settembre: a mezzogiorno tutti con il naso all’insù per vedere che tempo farà nelle giornate clou delle Feste, a seconda della direzione in cui sventolerà la bandiera issata sulla Torre civica.
Il presidente del comitato Feste Trevisan anticipa al Tgmax: “il 2 settembre arriva il Luna park e per il Dono sono in preparazione 60 carri”.