E aumentano i compensi dei manager

Il presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Marco Marsilio, ha oggi adottato il decreto con il quale si nomina Thomas Schael nella qualità di Direttore generale della Asl Chieti-Lanciano-Vasto. Schael ha già formalizzato l’accettazione dell’incarico.
Nella seduta di giunta convocata per mercoledì, alle ore 16, a Palazzo Silone a L’Aquila, verranno approvate le delibere di Giunta regionale relative ai contratti per i Direttori generali delle Asl di L’Aquila-Avezzano-Sulmona e Chieti-Lanciano-Vasto, rispettivamente Roberto Testa e il citato Thomas Schael.
E aumentano i compensi ai manager
Gli stipendi sono poco appetibili, in Abruzzo, per i manager delle Asl e la Regione corre ai ripari. Nella seduta odierna di Giunta, su proposta del presidente Marsilio, è stata adottata una delibera che adegua i compensi dei direttori generali, ormai fermi da tempo. Per recuperare la propria attrattività, la Regione ha aumentato i compensi di 40.000 euro l’anno, adeguandoli a 149.000 euro annui lordi.
Nonostante l’aumento, l’Abruzzo resta comunque una delle Regioni più sobrie: solo la Calabria, infatti, ha un’indennità leggermente inferiore mentre tutte le altre sono pari o superiori a tale importo. Con l’adeguamento odierno, tuttavia, l’Abruzzo può collocarsi in una condizione di attrattività e di competitività almeno pari alle altre Regioni.
L’attuale livello retributivo, inferiore di circa 40.000 euro alla media nazionale, rendeva la sanità abruzzese difficilmente appetibile per i manager, e non adeguare tale importo stava producendo come risultati la mortificazione e il declassamento della nostra Regione. E’ uno dei motivi per i quali Francesco Zavattaro rifiutò l’incarico nei giorni scorsi.

Tedesco, ingegnere meccanico, PhD e giornalista
E’ un profilo articolato quello del nuovo manager Asl 2 d’Abruzzo. Schafel si è laureato in Ingegneria meccanica all’università di Aquisgrana, dove ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Informatica sull’uso dei workflow management systems nell’organizzazione per processi. In età giovanile è stato giornalista del quotidiano Westfälische Rundschau del Gruppo editoriale WAZ nella redazione locale di Lüdenscheid.
Di sé dice di avere, tra le tante competenze elencate nel curriculum vitae, “una forte propensione al problem solving assumendosi la responsabilità delle proprie decisioni e azioni”. Non ci resta che attendere il suo arrivo a Chieti e vederlo in azione: tra ospedali vecchi da ristrutturare e nuovi da realizzare, medici che fuggono dai reparti, lunghe liste d’attesa, solo per citare alcuni dei problemi in cerca di soluzioni.