A fuoco la terza vasca

È ancora una volta la terza vasca dell’impianto consortile di Valle Cena, a Cupello (Chieti), ad andare a fuoco.
Un nuovo e violento incendio è divampato la scorsa notte: l’allarme è stato dato dal custode, che ha chiesto l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto e dei Carabinieri della locale stazione.
Vista l’intensità del rogo, sono giunte in ausilio anche delle squadre dei Vigili del fuoco da Chieti.
Odore acre e fastidioso
Le fiamme, alte decine di metri, hanno prodotto un odore acre e fastidioso, che è stato avvertito nei vicini comuni di Monteodorisio, Vasto e San Salvo.
Tra i primi a raggiungere il sito sono stati il sindaco di Cupello, Graziana Di Florio, e il commissario del Civeta, Valerio De Vincentiis.
Quinto incendio
È il quinto incendio che ha interessato la terza vasca, sotto sequestro dallo scorso mese di marzo. A bruciare sono i rifiuti presenti non ricoperti.
L’Arta ha attivato i primi controlli sulla qualità dell’aria.

Monteodorisio: finestre chiuse
Il sindaco di Monteodorisio, Catia Di Fabio, ha invitato i cittadini a tenere chiuse porte e finestre e a rimanere in casa.
In un video postato sui social, una residente descrive la presenza del fumo denso, causato in paese dall’incendio della discarica di Cupello: “A Monteodorisio, 6 del mattino, e non è nebbia: è la discarica di Cupello che brucia”. E ancora, “una nube abbiamo qui, una nube di fumo tossico“.
A far luce sulla pericolosità del fumo sarà l’Agenzia regionale per la tutela ambientale.
Cupello: il sindaco ha informato l’Arta
“Per quanto di mia competenza mi sono recata immediatamente sul luogo dell’incendio avendo cura di verificare che non vi fossero rischi imminenti alle abitazioni circostanti”. Lo ha dichiarato il sindaco di Cupello, Graziana Di Florio, che la scorsa notte assieme al vicesindaco Fernando Travaglini, è stata tra i primi a raggiungere il Consorzio Civeta, che ha sede proprio nel suo comune.
“Ho informato il direttore dell’Arta Chiavaroli, che nel corso della nottata ha prontamente inviato i propri tecnici, che hanno fatto diversi campionamenti, in particolare sul territorio di Cupello e Monteodorisio”, aggiunge. “Il direttore ha disposto ai tecnici di ripetere i prelievi questa mattina, al fine di ulteriori approfondimenti e riscontri; dalle prime verifiche, lo stesso direttore ha riferito che al momento non appaiono elementi di preoccupazione”.
È stata, inoltre, inviata una comunicazione al Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica, Siesp, per la verifica di eventuali pericoli di diffusione nell’aria di polveri, nonché la ricaduta di sostanze tossiche e, “nell’eventualità, adottare i necessari provvedimenti a tutela della salute e della pubblica incolumità dei cittadini”.
“Continuerà nelle prossime ore il monitoraggio della situazione, di concerto con gli uffici regionali e l’Autorità giudiziaria e abbiamo già disposto, ad implementazione dei controlli programmati ed effettuati dall’Arta, l’installazione di ulteriori presidi (due centraline fisse e una mobile) sul territorio comunale”, conclude il sindaco.