Scossa 4.4

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata alle 18:35 tra le province dell’Aquila e di Frosinone.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 14 km di profondità ed epicentro tra Balsorano (L’Aquila) e Pescosolido (Frosinone).
Al momento non si segnalano particolari danni a persone o cose.
Biondi, siamo a disposizione
Dall’Aquila il sindaco Pierluigi Biondi ha sentito il sindaco di Balsorano Antonella Buffone e il comandante provinciale dei vigili del fuoco Mauro Malizia: “La situazione è sotto controllo – riferisce Biondi – e noi siamo a disposizione”.
15 repliche di piccola magnitudo
La zona interessata dall’evento odierno è caratterizzata da una sismicità frequente – spiega l’Ingv – sia a livello strumentale che dai dati storici. Nelle ore precedenti l’evento di M4.4 erano avvenuti circa 30 piccoli terremoti, tutti di magnitudo inferiore a 3. Nell’ora successiva al terremoto delle 18:35, sono state registrate circa 15 repliche di piccola magnitudo (la maggiore di M2.2).
Aperti i Coc
Aperti i Centri operativi comunali di Morino, S. Vincenzo Valle Roveto, Villavallelonga, Balsorano, Civitella Valle Roveto.
Chiuse le scuole
Domani le scuole resteranno chiuse a Morino, Civita D’Antino, Civitella Roveto, Luco, Trasacco, Villavallelonga, S. Vincenzo Valle Roveto, Balsorano e Canistro.
Protezione civile in stato di allerta
La Protezione civile della Regione Abruzzo ha attivato l’operatività h24 della sala operativa dell’Aquila con lo stato di allerta, a seguito della forte scossa che nel pomeriggio ha interessato le aree interne della regione, con epicentro a Balsorano.
Tre squadre di volontari di Protezione Civile sono state inviate a supporto del sindaco di Balsorano, che ha immediatamente rafforzato il Coc.
Tante segnalazioni sono giunte a Prefettura, Carabinieri, sindaci e Vigili del fuoco ma non sono stati segnalati danni a cose e persone.
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sta seguendo costantemente l’evolversi della situazione.