18 stalli bus

Costerà 550 mila euro l’investimento per il completamento e la riqualificazione dell’autostazione di Lanciano (Chieti): il progetto esecutivo è stato presentato da Tua Spa, nella sede della Sangritana, alla presenza del presidente Tua Gianfranco Giuliante, del sindaco Mario Pupillo e dell’assessore regionale all’Urbanistica Nicola Campitelli.
Diciotto gli stalli di lunga sosta per gli autobus, 8 banchine con accessibilità universale ed una nuova banchina arrivi-partenze.
Ci saranno anche 16 posti auto standard, 1 posto auto con accessibilità universale e 1 per mobilità elettrica, e una colonnina per ricarica eBike.
Ha illustrato i dettagli l’architetto Gianluca Mezzanotte, della Landbau srl.

L’edificio esistente sarà riqualificato con varianti funzionali interne, che prevedono al piano terra una sala d’attesa con angolo info point, una biglietteria e un’area ristoro con bar interno e spazio dehor. Al primo piano troveranmo posto tre uffici.
I lavori prevedono anche la realizzazione di blocchi differenziati per i servizi igienici, uno per il pubblico, uno per il personale di biglietteria e un altro ancora per il bar.
Nel piazzale è previsto il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, per regolamentare il transito degli autobus, dei mezzi privati e dei pedoni. Sulle otto banchine riqualificate, saranno realizzate le pensiline per l’attesa dei passeggeri, sulle quali installare pannelli fotovoltaici.

Saranno effettuate migliorie all’impianto di illuminazione e verrà installato un sistema di videosorveglianza dell’intera aerea.
Infine sarà previsto un regolamento per l’accesso all’autostazione.
I lavori dureranno meno di un anno, la gestione del terminal sarà comunale. “A fine novembre il progetto sarà approvato in giunta – spiega il sindaco Pupillo -. Poi i tempi della gara e verosimilmente i lavori potranno avere inizio ad aprile per concludersi a settembre”.