Si chiama Ecosqaure
E’ il primo ecoparco d’Abruzzo, lo realizza Ecolan a Lanciano (Chieti): ancora 20 giorni per terminare i lavori e poi sarà fruibile dai cittadini, nel quartiere Santa Rita.
Duemila 500 metri quadrati di area, concessa dal comune di Lanciano, dove saranno attivate due strutture per la raccolta dei rifiuti: una – spiega il presidente Massimo Ranieri – per il riciclo della plastica e consegnerà, in cambio di bottiglie di plastica, acqua micro filtrata oppure sapone liquido; l’altra è dedicata alle 300 utenze dei condomini della zona, che saranno dotati di buste con Qr code, per una tariffazione puntuale di quanto si conferisce effettivamente nella struttura.
I distributori potranno erogare anche buste per l’umido, borracce in alluminio e i calendari della raccolta.
Ci sarà una postazione anche per il ritiro automatico dell’olio esausto.
Non mancheranno altri servizi come il parco giochi tradizionale e per disabili, ma anche area fintess, panchine multimediali per ricarica di smartphone, wifi gratuito, area ricarica bici elettriche, monitor per comunicazioni istituzionali del Comune, videosorveglianza h24. E ancora la distribuzione di acqua filtrata. Il costo complessivo è di 90 mila euro.
Gli altri progetti ambientali
Assieme agli altri due membri del Cda, Assunta Iocco, confermata al secondo mandato, e Antonio Scutti, eletto nell’ultima assemblea in sostituzione del dimissionario Umberto Di Deo, Ranieri ha annunciato il finanziamento regionale di 200 mila euro per il progetto “Mare Pulito” al porto di Ortona, con la costituzione di un’associazione temporanea di scopo, Ecolan capofila, e poi comune di Ortona, imprenditori della pesca e Wwf.
I rifiuti, soprattutto le scatole in polistirolo utilizzate per il pesce e spesso abbandonate in mare, saranno triturate per essere recuperate. Altra novità è il progetto europeo Life, comune capofila Lanciano, sul bacino del fiume Feltrino a tema acqua, con particolare attenzione alla politica ambientale attraverso la bonifica dei siti contaminati.
Ecolan sta infine predisponendo progetti per centri raccolta nei comuni di Lanciano, Tollo, San Vito, Orsogna, Monteferrante, Lama dei Peligni e Atessa; appena inaugurato quello di Guardiagrele.