Allarme dei sindaci

Terminato il lockdown da coronavirus, riprende l’attività dei truffatori seriali.
Telefonano a casa e avvisano che è in arrivo un pacco importante, che però costa caro. Nei comuni del Sangro-Aventino è di nuovo allerta per la truffa del pacco, che prende di mira gli anziani.
Ad allertare la popolazione sono i sindaci con messaggi inviati direttamente alla popolazione.
“Si avvisa la cittadinanza che sono in corso telefonate ai numeri fissi di casa”, scrive Massimo Tiberini, di gente che si spaccia per “finti nipoti per consegna pacchi”.
“Vi chiedo – prosegue il sindaco nel messaggio ai casolani – di avvisare tempestivamente le forze dell’ordine perché sono delle truffe”.
“Sono a conoscenza di particolari di famiglia, è questo che stupisce molto”, dice inoltre il sindaco al Tgmax. Ed è ciò che a volte lascia presupporre che ci sia qualcuno in paese a fare da basista.
In recenti episodi di cronaca è stato scoperto che alcuni di questi truffatori telefonavano da utenze di Napoli, chiedendo ai malcapitati di racimolare somme considerevoli di alcune migliaia di euro, per poter ritirare il pacco.