A Ripa Teatina

E’ stata presentata questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione Abruzzo, la XVI edizione del Premio Rocky Marciano, in programma a Ripa Teatina (Chieti) il prossimo 18 luglio.
L’appuntamento, quest’anno, è dedicato al mondo della sanità, impegnato in prima linea nella battaglia contro il Covid-19. Saranno, infatti, tributati dei riconoscimenti agli ordini professionali di medici e infermieri.
Alla conferenza stampa ha partecipato l’assessore regionale alla Cultura, Mauro Febbo.
«Il Premio Rocky Marciano è una manifestazione importante – ha esordito l’assessore Febbo -. Nonostante l’emergenza sanitaria, gli organizzatori hanno promosso un evento di qualità, che punta a crescere sempre di più, e assegnare riconoscimenti a sportivi di valore. E noi, come Regione Abruzzo, continueremo a sostenere la manifestazione. L’edizione di quest’anno – aggiunge – è dedicata a coloro che hanno lottato per battere il virus, medici e infermieri, e questa scelta impreziosisce il premio che, peraltro, avrà una parte dedicata anche alla letteratura con il concorso Storie di Sport».
La cerimonia si svolgerà nella Tenuta Di Sipio, alle ore 21, a Ripa Teatina, rispettando protocolli di sicurezza per il contrasto al contagio da coronavirus.
Secondo il sindaco Ignazio Rucci, presente alla conferenza stampa, questa edizione del Premio avrà un obiettivo: lanciare un segnale di ripartenza per tutte le attività economiche del territorio, messe a durissima prova in questo periodo di emergenza sanitaria.
I premiati
Al corridore teatino Giulio Ciccone, protagonista negli ultimi anni al Giro d’Italia e al Tour de France, sarà assegnato il premio come “Sportivo abruzzese dell’anno”.
Il pugile Giovanni De Carolis, l’ultimo italiano ad aver conquistato il titolo di Campione del mondo, è invece il “Pugile dell’anno”.
Tra gli altri premiati, il Pescara Calcio, per la campagna social contro il razzismo e le disuguaglianze sociali; il giornalista del quotidiano “Il Centro” Rocco Coletti, originario di Ripa Teatina.
Pensando ad Alex Zanardi
Durante la serata alla tenuta Di Sipio, ci sarà una testimonianza di Pierpaolo Addesi, membro di punta della Nazionale di Ciclismo Paralimpico, per mandare un messaggio di speranza e vicinanza ad Alex Zanardi, suo amico.
L’accesso alla serata sarà limitato e sarà dunque necessario prenotarsi, sino a esaurimento posti disponibili.
Riconoscimenti saranno conferiti anche al personale medico in prima linea nell’emergenza Coronavirus.