Target: 14.700 persone
Ha l’obiettivo di scovare gli asintomatici, e si punta a trovarne almeno un centinaio, lo screening di massa che sarà eseguito a Lanciano (Chieti) nei prossimi due fine settimana.
L’iniziativa è stata presentata a palazzo di città dall’amministrazione comunale e dalla Asl provinciale di Chieti.
Per avere successo, dovranno sottoporsi al test rapido 14.700 persone, dice al Tgmax la dottoressa Manola Rosato, responsabile del Distretto sanitario e della macchina organizzativa dal punto di vista sanitario.
Lo screening è gratuito ed è aperto non solo ai residenti ma a tutti coloro che lavorano e studiano a Lanciano o che raggiungono la città per motivi famigliari o sociali o altro. L’importante è avere più di 6 anni di età.
Quattro le postazioni allestite: in centro il foyer del teatro Fenaroli, e poi il Palazzetto dello sport in zona Cappuccini, il Palamasciangelo nel quartiere Santa Rita e il padiglione 1 di Lancianofiera all’Iconicella. I lancianesi sono invitati a recarsi nelle sedi abbinate alla propria sezione elettorale. I non residenti possono scegliere a piacimento.
Non sarà necessario prenotarsi, ma soltanto riempire un modulo di adesione con i propri dati anagrafici e portare con sé la tessera sanitaria valida.
Ad eseguire i tamponi antigenici saranno medici e infermieri volontari, reclutati dalla Asl, con la logistica affidata al Coc del comune e alla protezione civile.
Sarà presente anche un’ambulanza del 118, aggiunge la dottoressa Rosato, per eseguire immediatamente il tampone molecolare di controllo alle persone che dovessero risultare positive. A disposizione ci sono 100 tamponi molecolari.
Infine, sui positivi identificati verrà eseguito il sequenziamento da parte dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo per ricercare eventuali varianti del virus.

“Il test di Lanciano ha una straordinaria importanza perché è il primo Comune di dimensioni medio-grandi a fare lo screening per Covid-19 in due week end, e servirà a valutare la partecipazione popolare e il funzionamento della macchina organizzativa, davvero complessa”, commenta il direttore generale della Asl Thomas Schael. “I tamponi rapidi fatti ad ampio raggio ci permettono di spegnere focolai sconosciuti, ed è pertanto importante identificare e isolare per tempo positivi asintomatici”.
Nel corso della riunione di questo pomeriggio del Tavolo istituito dal Prefetto di Chieti è stato confermato che nel prossimo week end lo screening si svolgerà anche a Fossacesia, oltre che a Ortona, San Giovanni Teatino e Francavilla al mare.