C’è anche Valeria

Sono 3 i corpi ritrovati dei 4 escursionisti dispersi dal 24 gennaio sul Monte Velino, da parte dei soccorritori impegnati nelle ricerche del gruppo.
Dopo il primo ritrovamento, questa mattina, di Valeria Mella, per gli altri due corpi sono in corso le indagini per risalire alla loro identità.
Oltre che dalla Mella, 25 anni, il quartetto era composto da Tonino Durante, 60 anni, Gian Mauro Frabotta, 33, e Gianmarco Degni, 26 anni, tutti di Avezzano (L’Aquila).
Gli escursionisti, stando a quanto riferito dai soccorritori giunti non solo dall’Abruzzo, sarebbero stati travolti da una valanga.
A valle, nel campo sportivo di Forme di Massa d’Albe (L’Aquila), nell’area scelta all’inizio per concentrare i soccorritori, c’era l’attesa carica di disperata speranza. Il campo delle ricerche era stato poi ristretto, durante i primi giorni, in un’area da dove erano arrivati i segnali di due telefonini.
Le ricerche, infine, si erano concentrate a quota 1.800 metri nell’area di Colle del Biccherosso, la stessa in cui domenica sera i tecnici del Soccorso alpino e della Guardia di finanza avevano trovato e seguito le impronte dei quattro, fino a imbattersi in una insormontabile barriera di neve. La zona dei dispersi ha permesso più volte di essere raggiunta con mezzi aerei.
Mobilitate anche unità cinofile della Valle d’Aosta, del Friuli Venezia Giulia e del Piemonte. E’ stato un elicottero speciale arrivato da Aosta ad aprire il quarto giorno di ricerche a Valle Majelama. Dal 24 gennaio le ricerche, riprese anche stamane, sono andate sempre avanti e sospese solo in giorni di maltempo, pericolosi anche per i soccorritori.
Marsica in lutto
“Solo dolore, e immenso. La città e la Marsica partecipano all’insopportabile dolore di tutte le famiglie colpite da una tragedia immane”. Così il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, con la voce rotta dalla commozione mentre sul Monte Velino arriva la notizia del ritrovamento del corpo della terza delle quattro persone, tutte di Avezzano, disperse dal 24 gennaio scorso dopo essere state travolte da una valanga. Il sindaco sta seguendo da stamani le operazioni di ricerca dal campo base installato sul monte marsicano.
Cordoglio del presidente Marco Marsilio
”L’Abruzzo si stringe alle famiglie delle povere vittime con tutto l’affetto di cui siamo capaci. Grazie ai soccorritori, che domani continueranno a cercare l’ultimo disperso. Uomini e donne di grande generosità che non hanno mai smesso di cercarli”, questo il messaggio di cordoglio del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
Localizzato il quarto corpo
I soccorritori hanno localizzato anche il quarto corpo, che sarà recuperato domani.
Le operazioni di ricerca sul Monte Velino sono state interrotte e rinviate a domattina. Sulle operazioni di recupero incombe il pericolo valanghe, a causa delle temperature più alte che hanno reso possibile i distacchi nevosi e perché il luogo dei ritrovamenti è considerato “inquinato”, quindi i cani avrebbero avuto difficoltà a “guidare” i soccorritori.
I tre corpi recuperati sono stati trasferiti all’obitorio dell’ospedale di Avezzano.