Era andata al cimitero

Lascia la madre di 93 anni nell’auto in sosta davanti al cimitero di Palena (Chieti), ma quando torna non trova più né l’anziana né l’utilitaria. Dopo 8 ore di ricerche i carabinieri trovano la donna addormentata nell’auto a Colledimacine, un altro paese dell’Aventino, dopo aver percorso circa 14 km.
L’episodio è accaduto ieri pomeriggio, intorno alle 19.30.
Allertato il 112, i carabinieri della Compagnia di Lanciano mettono in campo sul territorio di competenza 25 militari, tra Stazioni e Nucleo operativo e radiomobile. A dare manforte anche una squadra dei vigili del fuoco di Casoli.
Si temeva il peggio: i soccorritori hanno battuto tutte le possibili vie di percorrenza dell’auto condotta dall’anziana, comprese boscaglie e stradine interpoderali.
Con l’aiuto di alcune telecamere di sorveglianza, installate all’ingresso ed all’uscita di Palena, i carabinieri sono riusciti ad individuare la prima direzione di movimento dell’utilitaria, immortalata mentre entrava in paese, fino ad intuire che, con molta probabilità, si fosse diretta verso la vicina Colledimacine. E infatti, intorno alle 3 della notte, l’autovettura è stata individuata nei pressi della pista ciclabile.
L’anziana era rimasta in auto e si era addormentata. Soccorsa, è stata trovata in stato confusionale e non ricordava nulla di quanto accaduto ma, fortunatamente, era in buono stato di salute.
Dopo le prime cure da parte del personale del 118, la 93enne “è stata riaffidata ai propri familiari, tutti visibilmente scossi per l’accaduto che non hanno mancato di ringraziare pubblicamente l’Arma dei Carabinieri per la tempestività ed il buon esito delle attività”, riferisce il comandante Compagnia magg. Vincenzo Orlando.
“È stata commovente la vicinanza affettuosa dei tanti amici e conoscenti in queste ore per noi terribili – scrive sui social un familiare dell’anziana – e lo è stato altrettanto vedere le numerosissime condivisioni di questo appello tempestivo! Abbiamo pensato al peggio, e crediamo che oggi possiate con orgoglio celebrare con noi il salvataggio di Rosalia. Un grazie di vero cuore a tutti”, chiudendo “Famiglia Lemma“.
Ai ringraziamenti si unisce anche il sindaco di Palena: “Sono felice di comunicarvi che la signora Rosalia S. è stata ritrovata sana e salva – scrive Claudio D’Emilio -. In tanti si sono dati da fare per il buon esito della vicenda. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato”.