Nessuna novità

L’ufficio elettorale centrale del tribunale di Lanciano (Chieti) ha confermato l’ipotesi del nuovo consiglio comunale così come emerso dallo scrutinio del primo turno del 3 e 4 ottobre scorsi.
Il premio di maggioranza è stato attribuito al centrodestra, con la vittoria di Filippo Paolini al turno di ballottaggio.
Il nuovo consiglio comunale
Sono 24 i seggi in consiglio comunale, oltre il sindaco: 15 seggi sono stati attribuiti alla maggioranza e 9 seggi alla minoranza. Tra questi ultimi sono compresi i seggi dei due candidati sindaci apparentati al secondo turno: un seggio per Leo Marongiu, candidato sindaco del centrosinistra sconfitto al ballottaggio, e per Sergio Furia, candidato sindaco del M5s apparentato col centrosinistra.
La maggioranza del sindaco Paolini
La Lega conquista il numero più alto di seggi, in consiglio comunale entrano in 4: Danilo Ranieri, Cinzia Amoroso, Paola Memmo e Dalila Di Loreto. Tutti volti nuovi.
Fratelli d’Italia ha 3 seggi con Paolo Bomba, Gabriele Di Bucchianico (entrambi consiglieri uscenti) e Gemma Sciarretta.
Alleanza con Paolini ha 2 seggi, tornano in consiglio comunale Angelo Palmieri e Fernando De Rentiis.
Due seggi anche per Libertà in azione, che conferma in consiglio comunale Tonia Paolucci e Riccardo Di Nola
Due seggi per Forza Italia, in lista con Udc e Partite Iva, che porta in aula Maria Ida Troilo, volto nuovo, e Eugenio Caporrella, già assessore comunale e provinciale.
Infine conquistano un seggio ciascuno Lanciano che verrà, con il ritorno di Graziella Di Campli, e Nuova Lanciano, con il volto nuovo di Donato Torosantucci.

La minoranza del sindaco Paolini
I primi due seggi su 9 che spettano alla minoranza saranno occupati da Leo Marongiu, candidato sindaco del centrosinistra, e Sergio Furia (M5s).
Gli altri 7 seggi sono stati conquistati da quattro ex assessori della giunta Pupillo, due ex consiglieri e un volto nuovo.
Due seggi al Partito democratico, con Marusca Miscia, ex assessore, e Lorenzo Galati, ex consigliere, e un seggio ciascuno per le altre liste della coalizione sconfitta: in aula tornano gli assessori della giunta Pupillo Giacinto Verna, per Progetto Lanciano, Dora Bendotti, per Lanciano in comune, e Davide Caporale, per Lanciano Vale. Confermato Piero Cotellessa, consigliere di Uniti per Lanciano, mentre il volto nuovo è Rita Aruffo, della nuova lista civica Lanciano per tutti, creata a sostegno di Marongiu.
Insediamento del nuovo consiglio comunale
Spetta a Tonia Paolucci, consigliere “anziano”, convocare il primo consiglio comunale del Paolini ter.
Paolucci ha ottenuto il maggior numero di preferenze in assoluto alle recenti elezioni amministrative, dunque spetta a lei il compito istituzionale di convocare la seduta di insediamento entro 10 giorni dalla proclamazione degli eletti.
Escludendo le festività come domenica 31 ottobre (10 giorni esatti dopo la proclamazione) e lunedì 1 novembre, l’ultima data utile sarebbe il 2 novembre.
Più verosimilmente, quindi, la scelta ricadrebbe tra giovedì 28 e venerdì 29 ottobre.