Da venerdì 12 novembre

Frisa (Chieti) non rinuncia alla Festa dell’olio nuovo. Dopo un anno di fermo, a causa della pandemia da Covid-19, il borgo adagiato sulle colline tra Lanciano e Ortona si appresta a celebrare la XII edizione della manifestazione organizzata dalla pro loco.
Da venerdì 12 a domenica 14 novembre, tre giorni dedicati alla degustazione dell’olio novello, alla scoperta della cucina tipica con i sapori d’autunno.
Stand allestiti nei vicoli del centro storico, da Piazza Principe di Piemonte a Via dei Frisi e via Belvedere: l’accesso è consentito solo con Green Pass, dalle 19 in poi il venerdì e il sabato e dalle 18 la domenica.
Gli avventori avranno a disposizione la navetta per il tour gratuito dei frantoi locali.
Il convegno sul turismo
Non manca l’appuntamento, promosso dal sindaco Nicola Labbrozzi, per fare il punto sul turismo locale, tra offerta e potenzialità.
Sabato pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Caccianini, si parlerà di “Frisa tra il Geoparco della Maiella e la Costa dei Trabocchi lungo la Linea Gustav”, un momento di riflessione con relatori qualificati che ha l’obiettivo di analizzare la domanda turistica e formulare le risposte più adeguate coniugando storia, ambiente, enogastronomia e tipicità.
Parteciperanno: il prof. Luciano Zazzara, presidente del Parco nazionale della Maiella; Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, il prof. Aurelio Manzi, la geologa Adele Garzarella e lo storico Mario Patricelli.
“Siamo molto emozionati perché, dopo il fermo dovuto dall’emergenza sanitaria, si torna a respirare normalità ed aria di festa per la comunità frisana, sempre nel rispetto delle norme per la prevenzione da Covid19, senza dimenticare gli ultimi due anni che sono stati molto difficili”, commenta il sindaco Labbrozzi. “Ho subito accolto la volontà della Pro Loco Frisa nel ricominciare le proprie attività con quest’evento, mettendo a disposizione tutte le forze in campo e naturalmente mi preme ringraziare davvero di cuore tutti i volontari che da circa un mese sono al lavoro per la buona riuscita della manifestazione”.