La notizia

Comitato Feste e amministrazione comunale con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto, ma oggi pomeriggio la Commissione ha espresso parere favorevole: via libera a spettacoli e concerti per le serate clou del settembre lancianese.
Dopo vari appuntamenti annullati, nei giorni precedenti, e soprattutto dopo il gesto folle di un 28enne che questa mattina in auto si è lanciato sui pedoni di corso Trento e Trieste, arriva l’ok per lo spettacolo di musica anni 90 e altro di questa sera, con “La nuttata” aspettando l’apertura delle 4 del mattino e i concerti di Donatella Rettore e Loredana Bertè.

Messi da parte i new jersey, all’inizio del corso, all’incrocio con via De Crecchio, sono stati riposizionati i grandi vasi in botticino.
Le fioriere furono acquistate dalla ex giunta Pupillo con il duplice scopo di abbellire il centro città e di ottemperare alla specifica normativa sulla sicurezza e al Decreto Gabrielli.
I fuochi al parco e accessi contingentati
La “Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo” ha dato il via libera per la presenza di 1.950 persone nel parco Villa delle rose, dove saranno incendiati i caratteristici fuochi d’artificio delle Feste di settembre.
Accesso contingentato anche in piazza Plebiscito, per le serate clou. Si comincia questa sera con 1.000 persone che potranno accedere all’area transennata, per la serata con musica dal vivo dedicata agli anni 90. “Non sarà una discoteca”, precisa al Tgmax l’assessore alla Sicurezza Tonia Paolucci, che ha seguito passo dopo passo l’iter burocratico.
Per i concerti della Rettore il 15 settembre e della Bertè il 16, l’accesso sarà contenuto in 3.000 spettatori. “Saranno allestiti tre varchi conta-persone, uno su via dei Frentani, uno su corso Roma e un altro sul corso principale”, conclude la Paolucci, “ci sarà anche il servizio di security e steward”.