La notizia

Si svolgerà a Casoli (Chieti), il pomeriggio di giovedì 2 febbraio, il primo meeting informativo organizzato dal Sim Carabinieri Abruzzo, il neonato sindacato italiano dei militari.
L’appuntamento è alle ore 17 nel teatro comunale.
Tra i vari temi che saranno affrontati, ci sono la libertà di associazione sindacale dei militari, l’attuale legge sulle Associazioni sindacali militari e Fondi previdenziali per gli appartenenti all’Arma dei carabinieri.
Si parlerà anche della perdita del potere di acquisto delle retribuzioni e dell’impatto sulle future pensioni, con il disegno di legge “Gasparri” e le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023.
All’incontro interverranno, tra gli altri, il segretario nazionale del Sim Carlo Calabrese e il commissario straordinario d’Abruzzo Gianluca Spaziani.
La nuova norma
In data 27 maggio 2022 è entrata in vigore la legge n. 46 del 28 aprile 2022 relativa alle norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare, nonché la necessaria delega al Governo per il coordinamento normativo.
“Fase quasi finale questa – dicono i promotori del meeting di Casoli – di un percorso che ha visto la nascita delle associazioni sindacali per il personale militare, iniziato con la storica sentenza della Corte Costituzionale nr.120/2018, e che si completerà con l’attuazione delle deleghe che la legge conferisce al Governo per l’emanazione dei necessari decreti attuativi”.
“Il Sim Carabinieri è stato il primo sindacato nella storia delle forze armate a ricevere l’assenso dalla Difesa e ad oggi è il primo sindacato con circa 7000 iscritti in tutto il territorio nazionale”.
“La neonata legge sulla sindacalizzazione dei militari offre un quadro completo delle competenze delle associazioni sindacali, tra le quali – spiegano gli organizzatori dell’incontro – di fondamentale importanza, vi è l’assistenza fiscale e la consulenza previdenziale e assistenziale a favore dei propri iscritti”.
“A tal proposito – prosegue la nota sindacale – in data 21 giugno 2022 il SIM Carabinieri ha presentato il Dipartimento Trattamento stipendiale e pensionistico, con sede a Chieti, con lo scopo di offrire una consulenza chiara e professionale su tutti gli aspetti pensionistici e stipendiali degli iscritti al sindacato”.
Saranno presenti al convegno: il sindaco di Casoli Massimo Tiberini; Ltn. CS Fernando Giannuzzo, Comandante della Stazione Carabinieri di Castel Frentano; Maresciallo Capo Francesco Telera, Comandante della Stazione Carabinier di Palena; LTN Renato Partenza, Comandante della Stazione Carabinieri di Palombaro; Maresciallo Fabio Vincenzo Cretì, Comandante della Stazione Carabinieri di Torricella Peligna; Ltn. CS Gianluca Presutti, Comandante della Stazione Carabinieri di Lanciano.
Relatori al convegno: Carlo Calabrese, segretario nazionale Sim, il commissario straordinario generale Abruzzo Gianluca Spaziani, il segretario regionale Antonina Maccarone, l’avvocato Diana Peschi, il commissario straordinario Michele Di Nuzzo.
Parteciperà, in qualità di moderatore, il responsabile del Dipartimento Tutela del lavoro del SIM Carabinieri Marcello Sciarappa.
Saranno presenti, inoltre, in qualità di organizzatori, il commissario regionale aggiunto Daniele Di Vincenzo del SIM Carabinieri; i commissari straordinari per la provincia di Chieti, Corrado Perseo, Gianluca Pasquini, Fabio Cretì, Esposito Graziano; il commissario straordinario generale per la provincia di Teramo Giuseppe Tarantino; i commissari straordinari per la provincia di Pescara, L’Aquila e Teramo che, con il loro impegno, hanno reso possibile l’evento.
Parteciperanno, infine, i segretari generali delle maggiori sigle sindacali della Polizia di Stato della provincia di Chieti.