[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=L1uaRsyBNzU[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 24 settembre 2016 – Continua ad aumentare il numero dei sindaci che hanno dichiarato guerra ai cinghiali e che chiedono al prefetto di Chieti di avallare l’ordinanza di abbattimento per pubblica incolumità. Ai 43 primi cittadini del Sangro-Aventino e del Vastese si è aggiunto anche Vincenzo D’Ottavio, sindaco di Ortona. L’incontro nella sala consigliare della Provincia di Chieti, con l’assessore regionale all’Agricoltura, promosso dal prefetto Corona all’indomani della conferenza stampa tenuta a Lanciano, per denunciare l’emergenza, è slittato a mercoledì 28 settembre: saranno presenti anche il comandante regionale del Corpo forestale e il responsabile di settore della Asl chietina. “Non ci fermeremo – ribadisce il sindaco di Roccascalegna Domenico Giangiordano – viviamo una vera emergenza che chi ha il potere di intervenire deve riconoscere”. Gli fa eco il sindaco di Palena, Claudio D’Emilio, il quale denuncia che le mamme non mandano più i figli a giocare nei parchi giochi del comune perché non sono recintati. Inoltre, l’ente parco della Majella, di cui è vice presidente, sta adottando un nuovo regolamento per fronteggiare l’emergenza.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac