Pescara, 11 agosto 2016 – Risultati conformi su tutto il litorale di Pescara per i campionamenti di routine effettuati dall’Arta lo scorso 9 agosto, ma “a seguito delle piogge di ieri e della comunicazione Aca circa gli sfiori, è stato necessario ricorrere nuovamente al divieto temporaneo di 48 ore di balneazione”. Lo fa sapere il Comune di Pescara. Il divieto vige sulla riviera a Nord nella zona antistante via Muzii e a Sud nella zona antistante Fosso Vallelunga. “Questa mattina due dati contrastanti mettono ancora una volta in evidenza come la qualità delle acque di balneazione della città di Pescara si riacquistano esclusivamente attraverso il sistema di duplicazione dell’attuale depuratore e quello a lungo termine, riguardante la separazione delle acque bianche dalle nere – dicono il sindaco Marco Alessandrini e il vice Enzo Del Vecchio -. Dopo le piogge di ieri e seguendo l’obbligo prescritto dalle norme nazionali e regionali, il depuratore di Pescara non è stato in grado di gestire tutte le portate di acqua reflue e piovana”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac