[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oIrYRoike2M[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 13 luglio 2016 – Non fa in tempo a festeggiare l’emendamento del Mef che da Bruxelles arriva una doccia fredda per il governatore dell’Abruzzo: “I soldi delle tasse dei cittadini non possono essere utilizzati per finanziare attività private”, è quanto ha dichiarato la Commissaria europea Margrethe Vestager durante l’incontro con la portavoce abruzzese del M5S al Parlamento Europeo Daniela Aiuto. L’incontro si è tenuto a Bruxelles sulla accesa questione degli aeroporti minori e, in particolare, sulla situazione dell’aeroporto d’Abruzzo, a seguito delle due interrogazioni presentate a gennaio scorso dalla Aiuto.
Appena poche ore prima, Luciano d’Alfonso esultava, a Roma, per quelle risorse stanziate dal ministero dell’Economia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nella legge di conversione del “Decreto Enti Locali” attualmente in discussione alla Camera, che si tradurranno in un emendamento del Governo per eliminare la sovrattassa aeroportuale dal 1 settembre. Ma dalla Commissione Europea stavolta arriva uno stop deciso, “non ripetere le irregolarità del passato”, già sancite da due sentenze della Corte Costituzionale e dalla relazione della Corte dei Conti, entrambe fortemente critiche negativamente verso l’operato della Regione Abruzzo. L’europarlamentare Aiuto presentò a gennaio scorso le due interrogazioni sui finanziamenti pubblici alla Saga spa che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, per cercare di fare “chiarezza e trasparenza sull’utilizzo di diversi milioni di euro di soldi pubblici dei cittadini abruzzesi”.
L’eurodeputata abruzzese ha fatto, inoltre, presente alla Commissaria “del contenuto degli emendamenti presentati nei giorni scorsi in commissione Coter dal presidente della Regione D’Alfonso, volti a richiedere un uso illimitato da parte delle Regioni dei fondi per gli aeroporti regionali. La Commissaria – riferisce la Aiuto – ha confermato che tali emendamenti vanno nella direzione opposta a quella in cui vuole andare la Commissione europea, per cui non avranno alcun seguito”. E sull’ultimissima dichiarazione del presidente D’Alfonso sulla questione Ryanair, la Aiuto chiosa: “La sua soddisfazione è l’ennesima prova del suo totale distacco dalla realtà. Come sempre fa i conti senza l’oste, in questo caso senza la Commissione Europea”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac