Il bando era rivolto a tutte le associazioni di produttori che operano in Abruzzo. Sono stati finanziati 4 progetti di altrettante associazioni di produttori: “L’oro d’Abruzzo dei prodotti ortofrutticoli d’Abruzzo” con 362.303,55 euro, l’Associazione “Terra Viva” con 37.485,00 euro, il “Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo” con 740.261,16 euro e “l’Associazione Marsicana Produttori di patate” con 59.950,00 euro. “Grazie a queste risorse – spiega Pepe – oltre 300 aziende presenti sul territorio abruzzese potranno promuovere i loro prodotti e con essi, promuovere il meglio della nostra Regione in Europa: l’intervento ha premiato associazioni di produttori operanti in tutti i settori agricoli della regione, dal settore olivicolo a quello ortofrutticolo”. “Queste azioni contribuiranno sicuramente ad accrescere la visibilità e l’immagine dei nostri prodotti di eccellenza e consentiranno alle nostre imprese di esplorare nuovi mercati e rafforzare la loro presenza in quelli dove sono già presenti da tempo”. “L’elevato numero di richieste pervenute conferma la validità ed il successo di questa azione del nuovo Programma di Sviluppo Rurale. Sono stati già pubblicati sei bandi del PSR 2014-2020 – conclude l’Assessore – mettendo a disposizione delle aziende agricole abruzzesi quasi 50 milioni di euro. La strategia di promozione premiata da questo bando è in piena sinergia con le risorse messe a disposizione dal PSR della Regione Abruzzo per i giovani agricoltori (21 milioni di euro nel 2016), e per l’agricoltura biologica”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac