Controlli dei carabinieri

Fine settimana di controlli sulle strade per il Comando compagnia carabinieri di Atessa (Chieti): nell’ambito di un piano di rafforzamento dei servizi di prevenzione, in particolare lungo la Sp 119 e la SS 652, i militari hanno controllato oltre 240 veicoli e circa 300 persone.
Diverse le sanzioni al Codice della Strada contestate, con 4 patenti ritirate, tre veicoli sequestrati, di cui uno sprovvisto di assicurazione Rca, mentre alcuni automobilisti sono stati sanzionati per omessa revisione al veicolo e per aver fatto uso del telefono cellulare durante la guida.
Complessivamente sono stati decurtati 45 punti dalle patenti dei diversi conducenti sanzionati.
Alcol test, 3 denunce
Tre le persone denunciate in stato di libertà, due alla Procura della Repubblica di Lanciano e una a quella di Vasto, poiché sorpresi alla guida con tassi alcolemici ben oltre il limite consentito dalla legge.
Il valore massimo raggiunto da un 46enne di nazionalità rumena, residente a Scerni, che coinvolto in un sinistro stradale nella centrale via Dante Alighieri, sottoposto al test alcolemico mediante etilometro, ha fatto registrare un tasso alcolemico altissimo, pari a 3,26 g/l, quindi 6 volte superiore al consentito. All’uomo è stata ritirata la patente di guida, mentre l’auto è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Il 46enne, che è stato deferito all’Autorità giudiziaria di Vasto per guida in stato d’ebbrezza alcoolica, rischia un’ammenda da 1.500 euro a 6.000 euro, una pena compresa tra 6 mesi e 1 anno, la sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni con possibilità di revoca e la confisca del veicolo. Pene raddoppiate qualora venisse accertata una responsabilità nel sinistro.