Indagano i carabinieri

Non solo truffa del pacco, torna la paura dei furti nelle case in Val di Sangro.
L’ultimo episodio in ordine di tempo è avvenuto a Bomba (Chieti) il pomeriggio di domenica 26 gennaio.
I ladri hanno preso di mira due abitazioni, tra le 17 e le 19. Per il primo furto i malviventi si sono introdotti nella casa di un cinquantenne, per il secondo nella casa di una coppia di sessantenni.
In entrambi i casi, riferiscono i carabinieri della compagnia di Atessa, “gli autori del reato si sono introdotti facilmente in casa – spiega il comandante Alfonso Venturi – agevolati dal fatto che le abitazioni sono rispettivamente ubicate al primo piano e al piano terra”.
I ladri hanno fatto irruzione nelle case forzando semplicemente una finestra.
Esiguo il bottino, che ammonta complessivamente a 1300 euro, tra monili in oro e denaro contante.
Una delle vittime dei furti, una donna, rientrando a casa ha visto due persone fuggire dal balcone e allontanarsi con un’auto di colore grigio, con a bordo il terzo componente della banda che faceva da palo.
Nel periodo invernale il fenomeno dei furti in appartamento si acuisce, fanno notare le forze dell’ordine. Una decina di giorni fa anche a Selva di Altino sono stati segnalati furti: qui i ladri hanno agito in alcuni garage, dove hanno portato via dei pneumatici e altro materiale. A Casoli invece sono presi di mira gli anziani con la truffa del pacco. A Piazzano di Atessa tre giorni fa ignoti hanno fatto irruzione in un’abitazione, scatenando il portone di ingresso e lasciando la casa a soqquadro.
Sul gruppo di vicinato Furti in Val di Sangro su Facebook, creato alcuni anni fa a seguito di una forte recrudescenza del fenomeno, i cittadini del territorio continuano a segnalare quasi giornalmente furti di auto e nelle case.