operazione dei carabinieri forestali di Gissi

È stato individuato il responsabile dell’incendio boschivo, che l’8 agosto scorso interessò Carpineto Sinello (Chieti) in località “Policorvo Basso”.
Ad accertarlo cono stati i militari della stazione carabinieri forestali di Gissi, che hanno denunciato l’uomo alla procura di Vasto. Il rogo ha interessato una superficie di 69 ettari, di cui 12 boschivi tra macchia mediterranea e roverelle e gli altri 57 tra terreni incolti e seminatavi.
Attraverso il cosiddetto M.e.f. i carabinieri forestali sono riusciti a determinare l’esatto punto di insorgenza delle fiamme, “corrispondente al punto di abbruciamento di alcune balle sciolte di paglia”.
Dopo attente analisi, il responsabile del rogo è risultato essere il proprietario del podere agricolo, il quale è stato denunciato per incendio boschivo colposo: rischia da uno a cinque anni di reclusione, come da 423 bis del codice penale.
L’abbruciamento di residui vegetali è vietato durante lo stato di massima pericolosità per gli incendi, come da normativa regionale DGRA 490 del 6/7/2018, con salatissime sanzioni.