[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-GZSMXsPnsU[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 13 ottobre 2016 – La Camera di commercio di Chieti riporta l’università in centro storico e lo fa stipulando una convenzione con l’Ateneo “Universitas Mercatorum”, l’ateneo telematico nato nel 2006 dalle Camere di commercio, gestito dall’Università Pegaso in compartecipazione con il sistema camerale.
L’iniziativa è stata presentata nella sede storica di piazza Vico, dalla vice presidentessa Marisa Tiberio. Nell’ambito della Facoltà di Economia, l’università si presenta con due corsi di Laurea triennale (in Gestione di Impresa e Scienze del Turismo) ed uno Magistrale (in Management) e con Master e corsi di formazione rivolti a tutti coloro, giovani e meno giovani, che puntano a diventare manager di impresa o che intendono realizzare un proprio progetto imprenditoriale, ovvero una start up. I corsi sono prevalentemente erogati in modalità e-learning.
Tra i docenti, anche Raffaele Bonanni, segretario storico della Cisl, professore straordinario dell’ateneo telematico.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac